top of page

PRIVACY & COOKIE POLICY

INFORMATIVA PRIVACY

Informativa Privacy

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI: (Informativa art.13 e 14 in materia di Privacy ai sensi del regolamento UE nr. 2016/679 e normativa vigente)

La dr.ssa Virginia Avesani informa che le Sue interazioni collegate ai servizi connessi alle seguenti pagine web, saranno trattati nel rispetto delle disposizioni dell'art.13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito "GDPR") e normativa vigente. Attraverso questa pagina ti aiutiamo a capire quali dati vengono raccolti e come vengono utilizzati.

Le indicazioni fornite di seguito si ispirano alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della Direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e in particolare le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli Utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

L’informativa rispetta le direttive del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 e in riferimento al provvedimento di Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie – 8 maggio 2014 (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014).

 

1. Titolare e responsabile della protezione dei dati (RPD o DPO):

Il titolare e responsabile del trattamento dei dati personali degli utenti è Virginia Avesani VSNVGN79A43L781P, intestataria del sito internet:

www.avesanivirginiapsicologa.com

Per ricevere informazioni riguardo alla presente informativa, gli utenti possono contattare il titolare in qualsiasi momento, inviando un messaggio di posta elettronica all’indirizzo avesanivirginia@yahoo.it

 

2. Finalità del trattamento:

Sono raccolti i tuoi dati personali per queste finalità:

  • Stabilire una comunicazione, rispondendo ad una vostra richiesta;

  • Motivi amministrativi e/o contabili, o per assolvere ad altri obblighi di legge;

  • Costituire un database ad uso esclusivo del sito www.avesanivirginiapsicologa.com, per analizzare le esigenze dei clienti e quindi fornire servizi migliori.

Il conferimento dei dati personali per le finalità di trattamento sopra indicate è facoltativo ma necessario. In caso di consenso, l’utente potrà in qualsiasi momento revocare lo stesso, facendone richiesta al titolare.

 

3. Modalità e finalità di trattamento e tempi di conservazione dei dati:

Le informazioni che gli utenti del sito riterranno di rendere pubbliche tramite i servizi e gli strumenti messi a disposizione degli stessi, sono fornite dall'utente consapevolmente e volontariamente, esentando il presente sito da qualsiasi responsabilità in merito ad eventuali violazioni delle leggi. Spetta all'utente verificare di avere i permessi per l'immissione di dati personali di terzi o di contenuti tutelati dalle norme nazionali ed internazionali.

Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto per le Finalità di Servizio e per non oltre 2 anni dalla raccolta dei dati per eventuali Finalità di Marketing, salvo l’esercizio dei diritti dell’interessato e/o altri obblighi di legge. Senza il tuo espresso consenso, il Titolare potrà comunicare i tuoi dati per le finalità di cui al punto 2, a Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie nonché a tutti gli altri soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette. I tuoi dati non saranno diffusi.

Questo sito internet può inoltre utilizzare dei log files nei quali vengono conservate informazioni raccolte in maniera automatizzata durante le visite degli utenti. Le informazioni raccolte potrebbero essere le seguenti:

  • Indirizzo internet protocol (IP);

  • Tipo di browser e parametri del dispositivo usato per connettersi al sito;

  • Nome dell'internet service provider (ISP);

  • Data e orario di visita;

  • pagina web di provenienza del visitatore (referral) e di uscita;

  • Eventualmente il numero di click.

Le suddette informazioni sono trattate in forma automatizzata e raccolte in forma esclusivamente aggregata al fine di verificare il corretto funzionamento del sito, e per motivi di sicurezza. Tali informazioni saranno trattate in base ai legittimi interessi del titolare. A fini di sicurezza (filtri antispam, firewall, rilevazione virus), i dati registrati automaticamente possono eventualmente comprendere anche dati personali come l'indirizzo IP, che potrebbe essere utilizzato, conformemente alle leggi vigenti in materia, al fine di bloccare tentativi di danneggiamento al sito medesimo o di recare danno ad altri utenti, o comunque attività dannose o costituenti reato. Tali dati non sono mai utilizzati per l'identificazione o la profilazione dell'utente, ma solo a fini di tutela del sito e dei suoi utenti, tali informazioni saranno trattate in base ai legittimi interessi del titolare.

 

4. Ambito di comunicazione, diffusione dei dati e sicurezza dei dati forniti:

Potranno venire a conoscenza dei dati personali degli utenti i collaboratori del titolare, gli incaricati per la gestione del sito e delle richieste degli utenti. Tali soggetti, che sono stati istruiti in tal senso dal titolare ai sensi dell’art. 29 del regolamento, tratteranno i dati dell’utente esclusivamente per le finalità indicate nella presente informativa e nel rispetto delle previsioni della normativa applicabile.

Potranno inoltre venire a conoscenza dei dati personali degli utenti i soggetti terzi che potranno trattare dati personali per conto del titolare in qualità di “responsabili esterni del trattamento”, quali, a titolo esemplificativo, fornitori di servizi informatici e logistici funzionali all’operatività del sito, professionisti e consulenti con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Gli utenti hanno il diritto di ottenere una lista degli eventuali responsabili del trattamento nominati dal titolare, facendone richiesta al titolare con le modalità previste.

 

 5. Dati di navigazione:

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso d’ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

 

6. Diritti degli interessati:

In relazione al trattamento dei dati personali, ai sensi art. 15  del GDPR, potrai esercitare i diritti previsti dalla legge e quindi accedere ai tuoi dati per conoscerli, verificarne l’utilizzo o, eventualmente, farli correggere, aggiornare, rettificare, integrare, cancellare od opporti al loro trattamento scrivendo una mail a avesanivirginia@yahoo.it

Ai sensi della normativa applicabile, il titolare informa che gli utenti hanno il diritto di ottenere l’indicazione:

  • Dell’origine dei dati personali;

  • Delle finalità e modalità del trattamento;

  • Della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

  • Degli estremi identificativi del titolare e dei responsabili;

  • Dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati.

Inoltre, gli utenti hanno il diritto di ottenere:

  1. L’accesso, l’aggiornamento, la rettifica ovvero, quando vi hanno interesse, l’integrazione dei dati;

  2. La cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

  3. L’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

Inoltre, gli utenti hanno:

  1. Il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento, qualora il trattamento si basi sul loro consenso;

  2. Il diritto alla portabilità dei dati, ossia il diritto di ricevere tutti i dati personali che li riguardano in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, il diritto alla limitazione del trattamento dei dati personali e il diritto alla cancellazione (“diritto all’oblio”);

  3. Il diritto di opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che li riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

  4. Qualora ritenessero che il trattamento che li riguarda violi il regolamento, il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo (nello stato membro in cui risiedono abitualmente, in quello in cui lavorano oppure in quello in cui si è verificata la presunta violazione).

L’autorità di controllo italiana è il Garante per la protezione dei dati personali, con sede in Piazza di Monte Citorio n. 121, 00186 – Roma.

Il titolare non è responsabile per l’aggiornamento di tutti i link visualizzabili nella presente informativa, pertanto ogni qualvolta un link non sia funzionante e/o aggiornato, gli riconoscono ed accettano che dovranno sempre far riferimento al documento e/o sezione dei siti internet richiamati da tale link.

 

7. Facoltatività del conferimento dei dati.:

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l'utente è libero di fornire i dati personali per sollecitare l'invio di materiale informativo o di altre comunicazioni o altri tipi di servizio offerti dalla società stessa. Il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto.


La presente Informativa può subire variazioni. Si consiglia, quindi, di controllare regolarmente questa Informativa e di riferirsi alla versione più aggiornata.

COOKIES

La presente informativa spiega come il sito www.avesanivirginiapsicologa.com utilizza i cookie.

Descriviamo i tipi di Cookies e le tecnologie utilizzate sul nostro sito, alla luce dei disposti del Provvedimento del Garante Privacy del maggio 2014, “Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie - 8 maggio 2014 (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014)” consultabile alla pagina ufficiale cliccando QUI, e del provvedimento 10 giugno 2021 divenute operative il 09 gennaio 2022, per descrivere le modalità di configurazione e le condizioni di utilizzo degli stessi.


Cosa sono i cookies?

I Cookies sono dei piccoli file di testo memorizzati all'interno del computer. Sono pensati per contenere una certa quantità di dati propri di uno specifico utente o di un sito web e sono accessibili sia dal server web sia dal computer dell’utente. Alcuni di questi cookies sono necessari al corretto funzionamento del sito, altri invece sono utili al visitatore perché in grado di memorizzare in modo sicuro alcuni dati di navigazione (come ad esempio il nome utente o le impostazioni di lingua). La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie ci serve il tuo permesso. Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono posti da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.

Il sito www.avesanivirginiapsicologa.com utilizza i cookies per finalità statistica, per capire come le persone usano il sito e per aiutarci a migliorare la struttura ed i contenuti del sito stesso. Non siamo in grado di identificarvi personalmente attraverso queste informazioni. Cliccando sul pulsante “Accetta tutti” del banner informativo, accetti implicitamente i cookies per migliorare la tua navigazione.


Che cookies vengono utilizzati su questo sito?

Il sito www.avesanivirginiapsicologa.com utilizza Cookie di profilazione (cookies permanenti utilizzati per identificare -in modo anonimo e non- le preferenze dell'utente e migliorare la sua esperienza di navigazione attraverso ad esempio messaggi pubblicitari). I cookies che utilizziamo fanno riferimento ai sistemi di analisi di Google Analytics e cookies di terze parti legati a servizi di Google (Google Maps).

 

Di seguito tutti i cookies attivi sul nostro sito:

Necessari:
I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.

NomeFornitoreScopoScadenzaTipo

CookieConsentCookiebotMemorizza lo stato del consenso ai cookie dell'utente per il dominio corrente1 annoHTTP

hex (32)www.dottoressazucali.itUtilizzato per gestire le chiamate del server ai sistemi di backend del sito web.SessionHTTP

#yootheme/cache#www.dottoressazucali.itIn attesaSessionHTML

 

Statistiche:
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

NomeFornitoreScopoScadenzaTipo

_gaGoogleRegistra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet.2 anniHTTP

_ga_#GoogleUtilizzato da Google Analytics per raccogliere dati sul numero di volte che un utente ha visitato il sito internet, oltre che le dati per la prima visita e la visita più recente.2 anniHTTP

 

Marketing:
I cookie per il marketing sono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Non sono al momento attivi cookies relativi al marketing 

 

Google Analytics:

Questo sito web utilizza Google Analytics, uno strumento di analisi (fornito da Google, Inc. "Google") dei dati web che consente ai proprietari di siti internet di comprendere in che modo i visitatori interagiscono con il loro sito web. Google Analytics utilizza i cookies, per consentire di raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo del sito www.avesanivirginiapsicologa.com (compreso l'indirizzo IP). Tali informazioni vengono trasmesse a Google il quale le elabora allo scopo di redigere report per lo staff di www.avesanivirginiapsicologa.com riguardanti le vostre attività sul sito web stesso. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Potete disattivare la raccolta dati da parte di Google, installando una componente aggiuntiva per il vostro Browser disponibile qui. Utilizzando questo sito si acconsente al trattamento dei vostri dati da parte di Google per le modalità e i fini sopraindicati. I dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nell'Informativa ufficiale reperibile al seguente link. Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia a questa pagina.

 

Come gestire i Cookie:

Puoi decidere se accettare o meno i cookies utilizzando le impostazioni del tuo browser.
Attenzione: la disabilitazione totale o parziale dei cookies tecnici può compromettere l’utilizzo delle funzionalità del sito riservate agli utenti registrati. Al contrario, la fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookie. La disabilitazione dei cookies “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità. L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. Puoi comunque ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

  
Come disabilitare i Cookie:

Di seguito ti spieghiamo brevemente come attivare e disattivare l’uso dei cookie nel tuo computer con i principali browser:

Internet Explorer: Dal menù “Strumenti > Opzioni di Internet ", fare clic sulla scheda “Privacy”, selezionare la configurazione desiderata e premere il pulsante delle impostazioni avanzate. Attivare la casella "Sostituisci gestione automatica cookie". Segna le caselle "Attiva" o "Blocca". Raccomandiamo di attivare l’opzione “Accetta sempre i cookie della sessione” per permettere una navigazione ottimale sul nostro sito.

Firefox: Nel menù "Impostazioni > Opzioni", fare clic sulla scheda "Privacy". Attivare o disattivare la casella “Accetta cookie dai siti” o “comunica ai siti la volontà di non essere tracciato”, in base alla versione del browser. È anche possibile eliminare i cookie installati facendo clic sull’opzione “Rimuovere i singoli cookie”.

Chrome: Nel menù "Strumenti > Impostazioni", fare clic sulla scheda "Privacy > Impostazioni contenuti". Dopo aver selezionato l’opzione “Mostra impostazioni avanzate”, scegliere la configurazione che si preferisce. Se non si desidera permetterne l’installazione, si può selezionare l’opzione “blocca i dati dei siti e i cookie di terze parti”.

Opera: Nel menù "Impostazioni > Preferenze", fare clic sulla scheda "Avanzate". Nel menù "Cookie" selezionare le opzioni "Accetta i cookie" o "Non accettare mai i cookie". Per un maggior livello di controllo sui cookie che s’installano sul tuo terminale, ti raccomandiamo di selezionare l’opzione “chiedi prima di accettare un cookie”.

Safari: Nel menù "Strumenti > Preferenze", fare clic sulla scheda "Sicurezza". Nel menù "Accetta cookie" selezionare la casella "Sempre" o "Mai". Con un iPhone si dovrà accedere a “Impostazioni > Safari” e scegliere se si accettano o no i cookie.

bottom of page